Perchè il Bitcoin va così forte ed il mondo pare averlo definitivamente accettato? C'è un motivo, in linea di massima è l'unica modalità di pagamento relativamente anonima.
Come avvengono i pagamenti in Bitcoin?
I pagamenti in Bitcoin possono essere effettuati tra wallet, ovvero il ricevente fornisce un codice alfanumerico che comunica a chi deve effettuare il pagamento. Quest'ultimo effettua il pagamento indicando l'importo e definendo una fee di elaborazione. Più sarà generoso con il pagamento dell'elaborazione e in meno tempo i nodi confermeranno la transazione rendendola, quindi, visibile al destinatario.
Come faccio a capire quanto dare di fee? Ci sono molti servizi, questo lo reputo il migliore: https://bitcoinfee.net Ci consente di capire quanti sat/vB dare, in quel momento, per evere indicativamente l'elaborazione nel tempo stabilito.
Ecco un esempio, se pago 11 sat/vB, la mia transazione ci metterà circa 60 minuti.
Come acquisto Bitcoin?
Acquistare Bitcoin è abbastanza facile, basta andare su uno dei tantissimi provider (ad esempio BitPay) in grado di ricevere pagamenti tramite carte o Paypal ed inviare su un wallet il corrispettivo in Bitcoin, ovviamente con un costo di operazione. Questo specifico servizio utilizza e confronta diversi provider terzi che poi effettivamente si occupano dell'operazione.
E se volessi passare da Bitcoin a carta di credito anonima?
Un altro approfondimento che ho voluto rapidamente fare riguarda la possibilità di pagare con valuta FIAT (corrente) mediante una carta di credito normale ma usa e getta.
Partiamo da un presupposto, è molto difficile comprare una carta di credito usa e getta, tramite bitcoin e senza dare i propri dati personali.
Un esperimento che ho fatto è stato quello di cercare su internet questa possibilità. Dopo aver convertito 20 dollari in bitcoin, ho voluto cercare di riconvertire in valuta corrente questo stesso importo. Sono andato quindi su uno dei servizi in grado di vendere delle GiftCard acquistabili tramite Bitcoin ed in pochissimo tempo ho trovato una carta VISA. Nulla di illegale, intendiamoci, qui non si parla di carte di credito di altri, ma semplicemente di carte regalo spendibili normalmente. CoinGate Gift Cards è uno di questi servizi.
La registrazione è molto frivola, nome, cognome, un indirizzo senza alcun controllo e si genera la carta di credito intestata al nome inserito. Scadenza pochi mesi dopo, si tratta di una usa e getta che dura pochissimo. Ma è spendibile? In realtà nì, nel senso che puoi spenderla solo su pochi esercenti convenzionati, ma non ovunque. Parrebbe Steam, XBOX, forse Amazon, e altri grandi marchi che hanno deciso di aderire. Ma lungi dall'essere facilmente utilizzabile per fare acquisti ovunque. E direi anche per fortuna, altrimenti riciclare del denaro sarebbe davvero troppo semplice.
Considerazioni
Il Bitcoin è la valuta più utilizzata dai criminali informatici. Relativamente sicura e facilmente acquistabile, si presta molto bene ad operazioni di riciclaggio. Siamo sicuri che la libertà e l'anonimizzazione sia sempre un bene? Al lettore il dubbio e l'onere del quesito. Personalmente ritengo che l'alta regolamentazione nel settore finanziario sia un bene. Se non si ha nulla da nascondere, non vedo perchè calcare la mano su tutta questa riservatezza. Che ben vengano le leggi.